top of page

Marabù Glory Days, la festa al teatro Valli per sostenere il progetto del Mire

Immagine del redattore: curare onluscurare onlus

Reggio Emilia Il cuore del Marabù – che negli anni Settanta, Ottanta e Novanta ha fatto impazzire generazioni di reggiani, grazie a indimenticabili notti nella discoteca di Cella – tornerà a battere nella serata di mercoledì 4 dicembre al Teatro Valli di Reggio Emilia, per sostenere la costruzione dell’ospedale Mire (Maternità infanzia Reggio Emilia), che sta sorgendo accanto al Core. Quella sera, infatti, è in programma lo spettacolo “Marabù Glory Days - i nostri e vostri giorni di gloria”, organizzato da Marabù Celebration a sostegno dell’associazione CuraRE Onlus, presieduta da Deanna Ferretti Veroni e principale promotrice del progetto Mire, il nuovo dipartimento che sta nascendo nell’area dell’ospedale Santa Maria Nuova di Reggio. L’evento sarà un’occasione unica per unire ricordi e musica a un importante gesto di solidarietà.


La speciale serata sarà presentata da Gianluca Federici e da Laura Padovani e vedrà la partecipazione di artisti di grande talento, tra i quali la mitica Ivana Spagna, Beppe Carletti dei Nomadi, Tracy Spencer, Scotch, Franco Simone, il comico Willer Collura, Artistitaliani, Evolution 80, Fabio Gualerzi e Irish, che si esibiranno in un repertorio variegato. Sarà un viaggio nel tempo – dal 1977 (anno in cui è stato aperto lo storico locale sulla via Emilia) al 1986, quando venne inaugurato lo Starlight (il locale estivo sul retro), al 2000, quando è stato chiuso –, con le testimonianze di chi lo ha vissuto. Non mancherà la musica anni Ottanta e Novanta, con il Dj Cristiano Desi, che condurrà i presenti nel tempio della musica e del divertimento per tante generazioni provenienti da tutta Italia e non solo. Il Marabù, infatti, non è stato semplicemente una discoteca, ma un iconico simbolo di un’epoca, capace di creare una sterzata socio-culturale nelle generazioni che lo hanno vissuto e frequentato


La serata, che avrà inizio alle 20.30, sarà caratterizzata da un programma musicale coinvolgente, per un evento unico, adatto a tutte le età, pensato per offrire al pubblico una serata indimenticabile. I protagonisti, oltre a raccontare le loro esperienze e gli aneddoti legati al Marabù, si esibiranno anche in brani del loro repertorio musicale, affiancati da un corpo di ballo già al lavoro per preparare al meglio le coreografie. “Il Marabù – affermano gli organizzatori Andrea Gasparini e Lauro Bonacini – non è stata solo una discoteca, ma il simbolo di un’epoca. Dopo il successo delle serate estive organizzate in parte della provincia reggiana, abbiamo pensato che fosse anche importante creare una serata benefica per sostenere la sanità del nostro territorio e abbiamo quindi pensato al MIRE Maternità Infanzia Reggio Emilia. Da qui ha preso il via la collaborazione con l’Associazione Curare Onlus, presideduta da Deanna Ferretti, per creare una serata a scopo benefico e raccogliere fondi da destinare al progetto MIRE”.

Un programma musicale coinvolgente, un evento unico, adatto a tutte le età, pensato per offrire al pubblico un’esperienza indimenticabile.

L’obiettivo della serata è raccogliere fondi per CuraRE Onlus: tutti i proventi della serata saranno destinati al progetto del MIRE, il nuovo dipartimento materno infantile che sta sorgendo all’interno dell’Arcispedale Santa Maria Nuova, e che si occuperà della salute della donna e del bambino.


La prevendita è già iniziata e i posti in platea sono ormai esauriti: rimangono disponibili alcuni palchi e posti nel loggione. I biglietti possono essere acquistati alla biglietteria del Teatro Valli (per informazioni tel. 0522-458811 oppure via e-mail a biglietteria@iteatri.re.it) oppure online su Vivaticket al seguente questo link https://www.vivaticket.com/it/Ticket/marabu-glory-days/238927. l

 
 
 

Comments


bottom of page